
Presentazione Scuola di Counselling Psicosintetico AFP
Vuoi migliorare la tua capacità di ascolto?
Utilizzala nella tua attuale professione, nella tua vita,
o costruendo un nuovo percorso lavorativo.
Il counselling professionale è un’attività il cui obiettivo è l’espressione e il miglioramento delle qualità del cliente, il sostegno dei suoi punti di forza e della sua capacità di autorealizzazione. Si rivolge a persone che vogliono partecipare alla trasformazione e al cambiamento sociale sviluppando il senso di responsabilità dell’individuo e del gruppo od organizzazioni in cui si trova a operare.
Promuove l’apprendimento di capacità relazionali, di ascolto e comunicative.
Il counselling psicosintetico ha un orientamento transpersonale e favorisce lo sviluppo della volontà e della dimensione spirituale quali elementi primari di consapevolezza e crescita in una visione etica dell’essere umano.
Il professionista counsellor può esercitare in vari ambiti: privato, sociale, scolastico, aziendale, sviluppando i contesti in cui opera.
LUNEDÌ 4 MAGGIO 2020
dalle ore 17.30 alle ore 19.00
IN COLLEGAMENTO SULLA PIATTAFORMA “ZOOM” CON:
- PAOLO LUPI – counsellor formatore-supervisore e Direttore Scuola di Counselling AFP
- CATIA CAMARRI –Vicedirettore Scuola di Counselling AFP
GRATUITA
necessaria la prenotazione:
segreteria@afppsicosintesi.it